Progetto
Dall'anno scolastico 2022/23, il progetto "Your Future in STEAM" offre un'importante iniziativa di orientamento per ragazze e ragazzi che si apprestano a scegliere il proprio percorso di studi futuri. Ogni anno, il progetto si impegna ad accompagnare i giovani alla scoperta delle sfide globali, delle innovazioni nei settori dell'energia e dell'industria, e delle opportunità professionali concrete per aiutarli progettare consapevolmente il proprio futuro educativo.
Oltre 10.000 ragazzi e ragazze sono stati già coinvolti.
Eventi gratuiti
Torna la proposta di incontri di formazione e orientamento in ambito STEAM per gli studenti e le studentesse delle Scuole Secondarie di secondo grado, con una grande novità: oltre al confronto con docenti universitari e professionisti del settore, i partecipanti in presenza avranno l'opportunità di visitare gli stabilimenti Baker Hughes e dialogare direttamente con diverse figure professionali dell’azienda.
La partecipazione è valida ai fini delle 30 ore di orientamento.
Massa
INNOVATION DRIVING THE ENERGY TRANSITION
In presenza
Data
25 novembre 2025Ora
Luogo
Stabilimento di Massa
INNOVATION DRIVING THE ENERGY TRANSITION
Abstract
Parleremo di assemblaggio, collaudo e testing di grandi macchinari, di industria 4.0 e di come l’innovazione possa guidare la transizione energetica verso soluzioni più sostenibili. Per le classi che parteciperanno in presenza, sarà possibile vedere compressori per applicazioni LNG, aree di assemblaggio e collaudo di turbine a gas e a vapore.
Bari
INNOVATION DRIVING THE ENERGY TRANSITION
In presenza
Data
22 gennaio 2026Ora
Luogo
Stabilimento di Bari
INNOVATION DRIVING THE ENERGY TRANSITION
Abstract
Parleremo di progettazione, produzione e collaudo di pompe centrifughe, valvole e sistemi di trattamento gas. Per le classi che parteciperanno in presenza, è prevista una visita nello stabilimento, centro di eccellenza presente sul territorio pugliese da oltre 60 anni.
Firenze
Technology innovation
Evento in presenza o in streaming
Relatori
Massimiliano Cecconi
Senior Engineering & Technology Director, Baker Hughes
Un docente Unifi
Technology innovation
Abstract
Parleremo di innovazione tecnologica e del suo impatto su aziende, industrie e sulla società nel suo complesso. Per le classi che parteciperanno in presenza, è prevista una visita agli Innovation Engeneering Labs, i laboratori di ricerca e innovazione sui materiali, sul digital e sulla robotica.
Talamona (SO)
INNOVATION DRIVING THE ENERGY TRANSITION
In presenza
Data
11 marzo 2026Ora
Luogo
Stabilimento di Talamona
INNOVATION DRIVING THE ENERGY TRANSITION
Abstract
Parleremo di industria 4.0 applicata alla meccanica di precisione e all’utilizzo di tecnologie come la robotica e la stampa 3D. Per le classi che parteciperanno in presenza, è prevista una visita nello stabilimento, specializzato in tecnologie di produzione avanzate, robotica, automazione e tecnologie digitali.
Vibo Valentia
INNOVATION DRIVING THE ENERGY TRANSITION
In presenza
Data
25 marzo 2026Ora
Luogo
Stabilimento di Vibo Valentia
INNOVATION DRIVING THE ENERGY TRANSITION
Abstract
Parleremo delle tecnologie più avanzate per la saldatura e di lavorazioni meccaniche altamente tecnologiche e complesse. Per le classi che parteciperanno in presenza, è prevista una visita allo stabilimento, specializzato nella produzione di scambiatori di calore, casse per compressori e componenti per le turbine a gas.
AVENZA (MS)
INNOVATION DRIVING THE ENERGY TRANSITION
In presenza
Data
14 aprile 2026Ora
Luogo
Stabilimento di Avenza
INNOVATION DRIVING THE ENERGY TRANSITION
Abstract
Parleremo di assemblaggio e collaudo di grandi moduli industriali.
Per le classi che parteciperanno in presenza, è prevista una visita allo stabilimento, specializzato nella realizzazione di moduli “plug and play” per il cliente, grazie alla posizione strategica nei pressi del porto.
Firenze
Earth Science & Climate Tech
Evento in presenza o in streaming
Relatori
Valentina Civelli
Marketing Development & Technical Solution Leader - Hydrogen
Antonella Buccianti
Docente di Geochimica e Vulcanologia, Unifi
Earth Science & Climate Tech
Abstract
Parleremo dei grandi cambiamenti nella storia della Terra, causati dall’eccessiva quantità di carbonio prodotta dall’azione umana.
Per le classi che parteciperanno in presenza, è prevista una visita all’Hydrogen Village, l’area di testing delle macchine alimentate a idrogeno.
Firenze
Innovation driving the energy transition
Evento in presenza o in streaming
Data
15 ottobre 2025Ora
9:00Luogo
I posti in presenza sono esauriti, rimane comunque la possibilità di iscriversi per seguire il webinar online.Relatori
Emanuele Pietrangeli
Florence Plant Director, Baker Hughes
Gianni Campatelli
Docente di Ottimizzazione e Innovazione dei processi produttivi, Unifi
Innovation driving the energy transition
Abstract
Parleremo di digital transformation, l’efficientamento digitale volto a migliorare la produzione di macchine.
Per le classi che parteciperanno in presenza, è prevista una visita all’officina dello stabilimento, dove il personale si occupa della produzione delle macchine.
Playlist
Una raccolta di conversazioni con professionisti di vari settori, per aiutare le ragazze e i ragazzi delle scuole superiori a scoprire le opportunità che si aprono nel mondo in continua evoluzione e tante storie personali che possono essere di ispirazione.
La partecipazione è valida ai fini delle 30 ore di orientamento.
Contatti
BAKER HUGHES
Via de Perfetti Ricasoli 78,
50127 Firenze
+39 055 423211
LIBRÌ PROGETTI EDUCATIVI S.R.L.
Piazza degli Scarlatti 2r
50125 Firenze
+39 055 9073999
Per ulteriori informazioni ed
assistenza contattare l'helpdesk.